Premesso che l’A.S.D. GRUPPO SOMMOZZATORI CAORLE non ha dipendenti e tutte le attività vengono svolte esclusivamente dai Soci a titolo di volontariato e senza compenso alcuno, il presente documento viene redatto al solo scopo di evidenziare i rischi presenti nei locali destinati all’Associazione e i rischi a cui i Soci sono esposti nello svolgimento delle attività sociali.
Considerata la generica presenza di rischi per la sicurezza e la salute direttamente od indirettamente connessi all’uso dei locali, delle macchine, degli impianti e delle attrezzature in genere, si è resa necessaria la stesura del presente Codice Comportamentale di sicurezza per ridurre la probabilità d’incidenti.
Tale procedura si applica all’interno degli ambienti gestiti dall’ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA GRUPPO SOMMOZZATORI CAORLE, allo scopo di garantire la tutela della sicurezza e della salute dei Soci, tramite la formazione mirata sulle corrette modalità di comportamento all’interno degli ambienti in utilizzo.
Il seguente Codice di Comportamento va applicato in tutte le attività / luoghi ove i comportamenti dei Soci devono essere conformi alla normativa per la tutela della salute e sicurezza.
Ciascun Socio deve prendersi cura della propria sicurezza, della propria salute e di quella delle altre persone presenti, sulle quali possono ricadere gli effetti delle sue azioni od omissioni, conformemente alle informazioni, alle istruzioni e ai mezzi forniti dall’A.S.D. GRUPPO SOMMOZZATORI CAORLE
Le deficienze dei dispositivi e dei mezzi di sicurezza e protezione, i guasti alle strutture, nonché le condizioni di pericolo di cui si viene a conoscenza debbono essere subito riferite al Presidente e/o al Direttivo che provvederanno al ripristino delle carenze segnalate.
I Soci devono essere esplicitamente autorizzati prima di utilizzare le imbarcazioni e le attrezzature messe a disposizione dall’A.S.D. GRUPPO SOMMOZZATORI CAORLE.
L’autorizzazione viene rilasciata dal Presidente e/o dal Direttivo tenendo conto delle abilitazioni, dell’idoneità e del grado di esperienza dei Soci.
Ogni subacqueo si assicurerà che il proprio equipaggiamento e l’attrezzatura siano in ordine, revisionati ed adeguati al tipo d’immersione da compiere e dovrà controllare lo stato di piena carica della bombola.
Rispettare le indicazioni dei cartelli segnalatori; non rimuovere o modificare i dispositivi di sicurezza; non togliere o sorpassare le barriere che impediscono i passaggi pericolosi.
Rispettare le indicazioni e le disposizioni impartite dal Comandante dell’imbarcazione e/o del responsabile delle immersioni durante le attività subacquee.
Segnalare qualsiasi disagio e/o malessere psico-fisico al Comandante e/o ai responsabili delle immersioni durante le attività subacquee.
Evitare l’uso improprio e non controllato di attrezzi, sussidi, materiali e sostanze.
Il Presidente e il Direttivo e i Delegati dell’A.S.D. GRUPPO SOMMOZZATORI CAORLE sono tenuti a prestare una costante vigilanza affinché i Soci adottino dei comportamenti prudenti secondo quanto indicato nelle sopracitate disposizioni comportamentali e di sicurezza.
Qualora essi riscontrino la mancata attuazione delle suddette disposizioni, sarà autorizzato ad effettuare degli accertamenti sulle violazioni ed ad intraprendere azioni disciplinari specifiche, quali:
È fatto obbligo ai destinatari del presente Codice di Comportamento di attenersi scrupolosamente a quanto indicato, consultando eventualmente il Presidente e/o il Direttivo e/o il Coordinatore alla Sicurezza qualora le cautele o le misure di prevenzione non possano essere applicate per problemi particolari.
Il Socio che non rispetti le procedure di sicurezza elencate, sarà ritenuto direttamente responsabile in caso di incidente.
I genitori dei minori sono responsabili dell’incolumità dei propri figli e di ogni altro danno a terzi e/o cose che essi dovessero provocare. Con la sottoscrizione del presente Codice di Comportamento dichiarano quindi di man levare integralmente l’A.S.D Gruppo Sommozzatori Caorle da eventuali responsabilità.
L’A.S.D. GRUPPO SOMMOZZATORI CAORLE si riserva la facoltà di attuare tutte le misure necessarie al fine di evitare il ripetersi di azioni pericolose da parte dei Soci.